Biografia
Lucia Schettino, classe 88, nasce a Castellammare di Stabia. Artista multidisciplinare, le cui opere sono state esposte in numerose collettive. Laureata in scultura , presso l’Accademia di belle di Napoli e susseguita la laurea breve, s’iscrive al master triennale in Arti Terapie, presso “Artiterapeutiche di Napoli”. Attualmente vive e lavora a Napoli presso il suo studio Atelier Alifuoco.
principali mostre collettive
2022
- Scultura Estesa#2 Umano/Disumano Naturale/Artificiale, ex carcere borbonico, a cura della scuola di scultura dell’Accademia di belle Arti di Napoli, Avellino
2021
- Art Days_ Atelier Alifuoco/Open Studio, a cura di Attiva cultural project, Napoli
- DIALOGHI_ OPERA meet Atelier Alifuoco, a cura di Martina Campese e Raffaella Ferraro, Napoli
- Kemè Project, Tempio di Serapide, a cura di Rosaria Iazzetta e Nello Antonio Valentino, Pozzuoli
2019
- Don’t bite me, Made in Cloister, a cura di Tima Jam, Napoli • Segno,Disegno, Gesto- centro polivalente, a cura di Antonella Nigro, Avellino
2018
- Leonardiana, il pensiero della pittura, Iconografie, a cura di Franco Cipriano, centro studi Leonardo, Napoli
2017
- Nessuno in mostra, a cura di Marco De Gemmis e Sabato Angiero, Saacy/Gallery, Saviano
- Matronei, a cura di Sueli Viana De Micco e Vincenzo Mazzarella, Reggia di Caserta
- Trascorrenze, a cura di Costabile Guariglia e Fabio Campagna, Massa Marittima 2016
- NEUTRAL_ISM a cura di Francesco Perilli, Mediolanum Museum, Padova
- Appuntamento in giardino con gli artisti al MANN, Museo archeologico Nazionale, Napoli
- FINISTERRAE/0E a cura di Costabile Guariglia, Castello dell'Abate, Salerno
- Dialoghi Pompeiani-Sensi arte linguaggi creativi - Pompei a cura di Franco Cipriano
2015
- Tutt'Azimvt al Castel dell'Ovo A cura di Christophe Mourey, Napoli 2014
- Collettiva Temporanea per il Chiostro di Sant'Agostino alla Zecca, Napoli
- Collaborazione Performativa con Costabile Guariglia - SEDUCENTI IMMAGINI – Palazzo delle arti di Napoli 2012
- Ritrattisti al MANN- Museo Nazionale archeologico di Napoli, a cura di Marco de Gemmis
Concorsi
2021
- Premio Internazionale di scultura Edgardo Mannucci Ed XXVIII
- Tra i Vincitori Concorso Kème, Macellum, Tempio di Serapide, 2021, Napoli
Workshops
2020
- Effetti a distanza, Pierluigi Tazzi/ Joni Waka
- Il legno come integrazione scultorea a parete e di spalle, Peter Demetz
- Il suono come quarta dimensione nella scultura, Roberto Pugliese
- in essere scultura, quando la contestazione è politica ed etica, Yoshiko Shimada
- Scultura monumentale come bisogno poetico dell’uomo creatore. Angelo Casciello
- corpi scultorei, dai tratti politici e dal peso monumentale. Davide Rivalta
- Scultura sociale e integrazione cosmopolita, Marinella Senatore
Articoli
- https://quadriennalediroma.org/lucia-schettino/
- https://www.aporema.it/lucia-schettino/
- https://www.exibart.com/artista-curatore-critico-arte/lucia-schettino/